In questo articolo ti spieghiamo tutti i requisiti richiesti per la detrazione fiscale e quanto è semplice accedere alla pratica di Bonus Casa.
L’articolo è aggiornato all’anno corrente. È possibile che nel corso dei mesi si introducano novità o modifiche alle modalità di ottenere le agevolazioni. Per eventuali aggiornamenti ti consigliamo di consultare i siti istituzionali dell’Agenzia delle Entrate e del Governo.
SOSTITUZIONE DI INFISSI CON BONUS CASA – RISTRUTTURAZIONE
Stai pensando di sostituire i tuoi vecchi infissi ma non sai a quali vantaggi fiscali puoi accedere?
Vediamo insieme come puoi inserire la sostituzione di infissi nei lavori più ampi di ristrutturazione di un immobile.
L’incentivo fiscale Bonus Casa prevede la detrazione fiscale del 50% in 10 anni sulla spesa totale sostenuta per la semplice sostituzione di infissi, chiusure oscuranti, zanzariere, porte ingresso e porte interne.
Nel Bonus Casa rientra sia la sostituzione di vecchi infissi e sia la realizzazione di infissi per nuove aperture.
QUANDO SCADE IL BONUS CASA?
La Legge di Bilancio 2022 ha rinnovato il Bonus Casa in vigore negli scorsi anni ed ha prorogato la scadenza fino al 31 dicembre 2024.
CHI PUO’ PRESENTARE LA DOMANDA
- Persona fisica
REQUISITI RICHIESTI PER PRESENTARE LA DOMANDA
- si deve avere la proprietà dell’immobile oppure essere titolare di un diritto reale sull’immobile (per esempio usufruttuario) oppure avere un titolo di detenzione dell’immobile (per esempio un contratto d’affitto, comodato d’uso…)
- attestazione dei valori termici degli infissi, conformi ai requisiti richiesti per la fascia climatica
QUALI IMMOBILI SONO AMMESSI AL BONUS CASA?
- Immobili ad uso residenziale
- Immobili ad uso commerciale
QUAL’E L’IMPORTO MASSIMO DETRAIBILE PER BONUS CASA?
- Importo detraibile fino a € 48.000,00 per una spesa complessiva di lavori eseguiti di € 96.0000,00.
QUALE ALIQUOTA IVA VIENE APPLICATA PER IL BONUS CASA?
Per il recupero del patrimonio edilizio è possibile usufruire dell’aliquota Iva ridotta.
QUALI PRODOTTI SONO AMMESSI AL BONUS CASA?
- Finestre ad isolamento termico
- Chiusure oscuranti
- Porte ingresso
- Zanzariere
- Porte interne
QUALI DOCUMENTI SONO RICHIESTI PER LA PRATICA DI BONUS CASA?
- Documento rilasciato dal Comune attestante una pratica di ristrutturazione/ manutenzione straordinaria/ restauro o risanamento conservativo in corso
- Fattura di acquisto
- Bonifico “parlante” a saldo della fattura
- Documentazione tecnica redatta dal fornitore di serramenti, attestante il valore energetico dei nuovi serramenti
- Ricevuta di inoltro online della pratica Enea
A CHI INVIARE I DOCUMENTI?
- La fattura di acquisto va inviata al proprio consulente commercialista per la pratica detrazione fiscale
- I dati tecnici vanno comunicati online sul sito dell’Enea, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile
QUALI SONO I TEMPI DI CHIUSURA DI UNA PRATICA DI DETRAZIONE?
Entro 90 giorni dalla data del collaudo di fine lavori, il contribuente deve inviare online i dati tecnici all’Enea.
QUALI SONO I PROFESSIONISTI COINVOLTI NELLA PRATICA DI BONUS CASA?
I professionisti necessari in una pratica di detrazione fiscale Bonus Casa sono:
- il tecnico incaricato dal committente per redigere la pratica di ristrutturazione/ manutenzione straordinaria/ restauro o risanamento conservativo presso il Comune
- il serramentista per il rilascio dei dati tecnici sulla fornitura eseguita
Avrai capito che la pratica Bonus Casa con ristrutturazione è molto semplice!
E’ fondamentale però affidarsi ad una azienda di serramentisti seria e preparata, che possa fornirti tutte le informazioni iniziali, un preventivo di spesa chiaro e che ti assista fino alla chiusura della pratica.
La nostra azienda ti fornirà assistenza durante tutta la pratica di Bonus Casa!
Dopo la conclusione dei lavori, forniremo la documentazione tecnica per l’invio dei dati all’Enea e tutte le istruzioni necessarie per concludere la pratica di Bonus Fiscale.
Se hai già deciso di cambiare i tuoi infissi, visita il nostro sito www.panellaediiorio.it e contattaci!
Se sei interessato a cambiare i tuoi infissi e approfittare dei Bonus Fiscali in vigore, continua anche con la lettura dell’articolo 4 buoni motivi per cambiare gli infissi della tua casa.
Con la Legge di Bilancio 2022, inoltre, gli incentivi fiscali per la tua casa sono davvero numerosi. Se vuoi conoscere tutte le Opportunità per la tua casa, leggi questa importante sezione del nostro sito!