AUTUNNO: IL PERIODO GIUSTO PER PRENDERTI CURA DEI TUOI INFISSI

L’inverno si avvicina e con esso le temperature rigide che ci spingono a cercare il massimo comfort nelle nostre abitazioni.

Un aspetto fondamentale che contribuisce notevolmente a creare un ambiente confortevole e a mantenere l’efficienza energetica della casa è rappresentato dagli infissi.

Finestre e porte non sono solo elementi estetici, ma veri e propri alleati contro il freddo, l’umidità e la dispersione di calore.

L’autunno è il periodo ideale per prenderti cura dei tuoi infissi!

In questo articolo esploreremo insieme come preparare al meglio gli infissi per la stagione fredda, con attenzione alla manutenzione ed alla possibile sostituzione, e come approfittare degli incentivi statali entro il 2025.

 

 

COME PREPARARE GLI INFISSI ALL’INVERNO

Gli infissi, siano essi finestre, porte o vetrate, sono fondamentali per la gestione del comfort all’interno di una casa poiché proteggono dalla dispersione di calore in inverno e mantengono una temperatura fresca in estate.

Infissi inefficienti infatti possono provocare perdite di energia, con il conseguente aumento dei costi in bolletta e un abbassamento del comfort.

Per mantenere un ambiente domestico sano e confortevole, è quindi essenziale dedicare attenzione alla cura e manutenzione degli infissi o nelle situazioni peggiori valutare anche la sostituzione delle vecchie porte e finestre per ottimizzare le prestazioni energetiche.

Vediamo insieme quali interventi si possono effettuare sulle finestre.

 

MANUTENZIONE DEGLI INFISSI

Un buon piano di manutenzione ordinaria degli infissi può allungare la vita dei serramenti e migliorare la loro efficienza. Ecco alcuni passaggi fondamentali da seguire:

  • Controllo delle guarnizioni: Le guarnizioni delle finestre sono importanti per garantire la tenuta termica. Verifica se sono danneggiate o usurate e chiedi di sostituirle se necessario. Una guarnizione in buone condizioni impedisce la fuoriuscita di calore e l’ingresso di aria fredda.

 

  • Lubrificazione delle parti mobili: Controlla i meccanismi di apertura e chiusura delle finestre e delle porte. Se necessario, applica una leggera lubrificazione con prodotti specifici per evitare che i serramenti si blocchino o diventino difficili da aprire.

 

  • Pulizia dei vetri e delle superfici: Oltre ad una pulizia regolare dei vetri, è importante rimuovere periodicamente polvere e sporcizia dalle cornici e dai telai, che possono compromettere il funzionamento ottimale delle finestre.

 

  • Controllo delle persiane e tapparelle: Le persiane o le tapparelle, oltre ad avere una funzione protettiva, aiutano anche a migliorare l’isolamento svolto dagli infissi. Per questo controlla che anch’esse siano perfettamente funzionanti e, se necessario, chiedi di sostituire le stecche o ripara i meccanismi.

 

SOSTITUZIONE DEGLI INFISSI

Se gli infissi sono molto vecchi o non in grado di garantire un buon isolamento termico, la sostituzione potrebbe essere la soluzione migliore. Con il passare degli anni, i materiali e le tecnologie sono notevolmente migliorati, permettendo di installare serramenti più efficienti dal punto di vista energetico.

E’ fondamentale affidarsi ad aziende esperte che facciano un’ottima posa in opera e scegliere materiali ad alta prestazione, come l’alluminio a taglio termico o il pvc con doppi o tripli vetri, che offrono vantaggi superiori rispetto ai modelli tradizionali.

Se stai pensando di sostituire i tuoi vecchi infissi, ti suggeriamo di leggere questo interessante articolo del nostro blog: 4 buoni motivi per cambiare gli infissi della tua casa.

E per approfondire come scegliere i materiali migliori per la tua casa, leggi anche Come scegliere infissi ad elevato isolamento termico.

 

 

 

TUTTI I VANTAGGI DI INFISSI BEN FUNZIONANTI

Investire nella manutenzione o sostituzione degli infissi porta con sé numerosi vantaggi pratici, che non solo miglioreranno la qualità della vita all’interno della casa, ma avranno anche un impatto positivo sul portafoglio.

  1. Ridurre la dispersione di calore

Infissi inefficienti possono comportare un significativo spreco di energia, con un aumento dei costi di riscaldamento. Infissi moderni e ben isolanti limitano al minimo le perdite termiche.

 

  1. Aumentare il comfort

Infissi ben funzionanti contribuiscono a mantenere una temperatura stabile all’interno della casa, creando un ambiente più confortevole. Durante l’inverno, riducono l’ingresso di freddo e d’estate proteggono dal caldo eccessivo. Inoltre, un buon isolamento acustico offerto da infissi di qualità migliora anche la qualità del sonno e la tranquillità quotidiana.

 

  1. Abbassare i costi in bolletta

Infissi moderni e ben mantenuti possono ridurre significativamente i consumi energetici.

Grazie a un isolamento termico più efficiente, il riscaldamento non sarà più necessario in quantità eccessive. Inoltre, l’efficienza energetica aumenta anche il valore della proprietà, risultando in un investimento vantaggioso a lungo termine.

 

 

 

SOSTITUZIONE INFISSI: APPROFITTA DEI BONUS STATALI

L’autunno è il momento perfetto per prendersi cura degli infissi e approfittare degli incentivi statali.

Infatti, per la sostituzione delle tue vecchie finestre potrai accedere all’Ecobonus 50% e Bonus Casa 50% fino al 31/12/2025.

Per conoscere tutti i vantaggi per la tua casa e come risparmiare sull’acquisto dei tuoi nuovi infissi, leggi anche Incentivo fiscale Ecobonus 2025 e Incentivo fiscale Bonus Casa 2025.

 

 

La manutenzione degli infissi o la valutazione di nuovi infissi per la tua casa devono essere fatte con attenzione e professionalità. Per questo ti consigliamo di affidarti ad aziende esperte, che sappiano guidarti nella scelta e darti i consigli più corretti.

Per un controllo dei tuoi infissi o per un preventivo gratuito, contattaci e ti presenteremo i migliori prodotti del nostro showroom!

 

logo 2021

È il momento di cambiare i tuoi infissi